Polizia Locale di Padova: vicini al cittadino

Tutela dei consumatori

Gestione emergenze 24 ore al giorno

Professionalità ....

... preparazione ....

... e disponibilità ....

... al Vostro servizio

Pronto Intervento

 Controllo parchi

 Controlli fluviali e arginali

Le ultime notizie

Minorenne sorpreso a consumare droga - in casa anche dosi pronte allo spaccio - Madre denunciata per favoreggiamento

CS C.S. Minorenne sorpreso a consumare droga in casa anche dosi pronte allo spaccio Madre denunciata per favoreggiamento 170x120Aprile 2025 - Nel pomeriggio di giovedì 10 aprile, nel corso dell’attività di controllo dinamico del territorio, una pattuglia dell Polizia Locale...

Consegne a domicilio – mezzi irregolari in circolazione fermati dalla Polizia Locale

Comunicato stampa Consegne a domicilio mezzi irregolari in circolazione fermati dalla Polizia Locale 170x120Aprile 2025 - Un normale controllo della Polizia Locale si è trasformato in una serie di incredibili scoperte, portando al fermo di due motocicli...

Polizia Locale e Nuovo Codice della Strada controlli e sanzioni

Polizia Locale e Nuovo Codice della Strada controlli e sanzioni 170x120Aprile 2025 - Il 14 dicembre scorso è entrato in vigore il Nuovo codice della Strada che ha introdotto e modificato numerose disposizioni. Le...

Rifiuti fuorilegge: l’impegno della Polizia Locale nella lotta contro il degrado per l’abbandono selvaggio di rifiuti

Rifiuti fuorilegge limpegno della Polizia Locale nella lotta contro il degrado per labbandono selvaggio di rifiuti 170x120Marzo 2025 – Un'importante operazione di recupero rifiuti ha restituito decoro e sicurezza a un’area degradata della città. Nel pomeriggio del 20...

Fermato con patente falsa: scatta la denuncia per un autotrasportatore

Fermato con patente falsa scatta la denuncia per un autotrasportatore 170x120Padova, Marzo 2025La settimana scorsa un autotrasportatore è stato fermatodalla Polizia Locale mentre era alla guida di un autocarro. Il...

Venti gatti in condizioni critiche salvati dalla Polizia Locale a Padova

sequestro gatti 170x120Marzo 2025 – Nella giornata di giovedì 6 marzo, il Nucleo Tutela Animali del Corpo della Polizia Locale di Padova, su delega della Procura della...

Continuano i controlli dopo le modifiche al Codice della Strada: conducenti di monopattini indisciplinati

Controllo monopattino 170x120Marzo 2025 – Dopo le recenti modifiche al Codice della Strada, l’attività della Polizia Locale si è intensificata, concentrandosi in particolare...

modulo principale CON SCRITTE 3 ridotta

modulo fotogallery

 incidente

Rimozione Velocipedi Stazione

Banner sito rimozione velocipedi

toplong nuova ztl


volantino lauree

violenza donneVIOLENZA SULLE DONNE (Corriere del Veneto 04/09/2013)

PADOVA — Un corso di formazione per far sì che i vigili urbani sappiano intervenire, sempre con maggior prontezza, efficacia e professionalità, nei casi di maltrattamenti, violenze e stalking. A cominciare da quelli, in costante aumento negli ultimi tempi, che avvengono tra le mura domestiche. Specie nei confronti di donne e minori. Il ciclo di lezioni, presentato ieri dal Comandante della Polizia Municipale, Lorenzo Panizzolo, e dall'Assessore Comunale competente, Marco Carrai, si svolgerà nei prossimi giorni al Comando di via Gozzi e vi parteciperà un'ottantina di agenti, coordinata dal V. Comm. Catia Zanforlin e da Alessandra Boscardo, Funzionario dei Servizi Sociali a Palazzo Moroni. Fondamentale, nell'attivare un corso di questo genere, la figura del Comandante Panizzolo che, prima di essere nominato Capo dei Vigili, guidava proprio il Settore Servizi Sociali del Comune.

«Al momento - ha spiegato la Dirigente Boscardo - seguiamo circa 150 casi critici, cioè famiglie in cui donne e minori necessitano di una particolare attenzione. Inoltre, forniamo continua assistenza ad una decina di donne, che sono oppure sono state vittime di stalking. Mentre quelle oggetto di violenza sessuale, che abbiamo preso in carico dando loro un rifugio sicuro, sono attualmente sei». «Attraverso questo corso - ha aggiunto il Comandante Panizzolo - intendiamo stimolare la sensibilità dei nostri agenti, affinché siano poi in grado di intercettare eventuali situazioni di malessere e di disturbo, che magari donne e minori interiorizzano e faticano quindi a manifestare. In questo senso, al termine di questo ciclo di lezioni, i nostri agenti saranno tante piccole antenne in funzione nel territorio».

Decisiva, nel piano condiviso da Polizia Municipale e Settore Servizi Sociali, la collaborazione con il Centro Veneto Progetti Donna, l'associazione di volontariato che dal 1990 si occupa di fornire ascolto e sostegno alle donne vittime di violenza, grazie a quattro sportelli attivi nel Padovano (due in città, uno ad Abano ed uno ad Este): «Nel corso di tutto il 2012 - aveva ricordato, qualche settimana fa, la Responsabile della Onlus, Cristina Bastianello - abbiamo dato conforto ed aiuto a 375 donne, praticamente una al giorno. Ma, nei primi sei mesi di quest'anno, c'è stata purtroppo una vera e propria escalation (si ricorderà il grave fatto di sangue accaduto lo scorso maggio a Cadoneghe, dove un poliziotto ha ucciso la moglie e si è suicidato), considerato che si sono rivolte a noi già in 324». Numeri, praticamente, raddoppiati. «Senza dimenticare - aveva aggiunto Bastianello - che, in base alle stime elaborate dall'Istat, il 92% delle donne vittime di violenza non trova il coraggio di denunciare e si porta quindi dentro una sofferenza indescrivibile. In sostanza, il totale di quelle in difficoltà è certamente molto, molto più alto».

Condividi questo articolo

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Commenti (0)

Cancel or

nonno vigile

normativapillole

se bevi scegli di non guidare

FATTO2

modulo ricerca fotogrammi

immagine sanz sostitutiva-giallo

immagine ingiunzione pagamento giallo

toplong merce sequestrata lato dx

arti di strada

immagine controllo vicinato

 

whattsapp

N° segnalazioni nel 2024

(aggiornate al 31.12.2024)

1158
Degrado Urbano 44
C.d.S. - Inconvenienti Stradali 963
Segnalazioni altri Enti-Comuni
156
Illeciti Rilevati 707
PIM (Pronto Intervento Manutenzioni) 297

N° segnalazioni nel 2015

930

N° segnalazioni nel 2016

1233

N° segnalazioni nel 2017 1074
N° segnalazioni nel 2018 1170
N° segnalazioni nel 2019 1394
N° segnalazioni nel 2020 770
N° segnalazioni nel 2021 1003

N° segnalazioni nel 2022

918
N° segnalazioni nel 2023 857

Gruppo Sportivo

Gruppo Sportivo

Videosorveglianza

videosorv modulo

Come posso fare per...?

Consulta la sezione oppure contattaci ponendoci il tuo quesito o segnalazione. Ti risponderemo quanto prima.

logo arpav1

 

Contatore visite

784688
Utenti loggati 0
Visitatori 17
Utenti registrati 129
Registrati oggi 0

Video Gallery

videogallery 1

Contatore incidenti
aggiornato al 30 aprile 2025

359 incidenti
2 mortali
53 con soli danni
304

con lesioni

altre info

Il sito web usa i cosiddetti cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. Fino a che non si sarà premuto il tasto - Accetto i cookies - nessun cookies sarà caricato.

Leggi l'informativa sull'utilizzo dei cookies

Prendi visione dell'e-Privacy Directive Documents

Hai rifiutato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.

Hai accettato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.