Polizia Locale di Padova: vicini al cittadino

Tutela dei consumatori

Gestione emergenze 24 ore al giorno

Professionalità ....

... preparazione ....

... e disponibilità ....

... al Vostro servizio

Pronto Intervento

 Controllo parchi

 Controlli fluviali e arginali

Le ultime notizie

Minorenne sorpreso a consumare droga - in casa anche dosi pronte allo spaccio - Madre denunciata per favoreggiamento

CS C.S. Minorenne sorpreso a consumare droga in casa anche dosi pronte allo spaccio Madre denunciata per favoreggiamento 170x120Aprile 2025 - Nel pomeriggio di giovedì 10 aprile, nel corso dell’attività di controllo dinamico del territorio, una pattuglia dell Polizia Locale...

Consegne a domicilio – mezzi irregolari in circolazione fermati dalla Polizia Locale

Comunicato stampa Consegne a domicilio mezzi irregolari in circolazione fermati dalla Polizia Locale 170x120Aprile 2025 - Un normale controllo della Polizia Locale si è trasformato in una serie di incredibili scoperte, portando al fermo di due motocicli...

Polizia Locale e Nuovo Codice della Strada controlli e sanzioni

Polizia Locale e Nuovo Codice della Strada controlli e sanzioni 170x120Aprile 2025 - Il 14 dicembre scorso è entrato in vigore il Nuovo codice della Strada che ha introdotto e modificato numerose disposizioni. Le...

Rifiuti fuorilegge: l’impegno della Polizia Locale nella lotta contro il degrado per l’abbandono selvaggio di rifiuti

Rifiuti fuorilegge limpegno della Polizia Locale nella lotta contro il degrado per labbandono selvaggio di rifiuti 170x120Marzo 2025 – Un'importante operazione di recupero rifiuti ha restituito decoro e sicurezza a un’area degradata della città. Nel pomeriggio del 20...

Fermato con patente falsa: scatta la denuncia per un autotrasportatore

Fermato con patente falsa scatta la denuncia per un autotrasportatore 170x120Padova, Marzo 2025La settimana scorsa un autotrasportatore è stato fermatodalla Polizia Locale mentre era alla guida di un autocarro. Il...

Venti gatti in condizioni critiche salvati dalla Polizia Locale a Padova

sequestro gatti 170x120Marzo 2025 – Nella giornata di giovedì 6 marzo, il Nucleo Tutela Animali del Corpo della Polizia Locale di Padova, su delega della Procura della...

Continuano i controlli dopo le modifiche al Codice della Strada: conducenti di monopattini indisciplinati

Controllo monopattino 170x120Marzo 2025 – Dopo le recenti modifiche al Codice della Strada, l’attività della Polizia Locale si è intensificata, concentrandosi in particolare...

modulo principale CON SCRITTE 3 ridotta

modulo fotogallery

 incidente

Rimozione Velocipedi Stazione

Banner sito rimozione velocipedi

toplong nuova ztl


volantino lauree

Podio per il Volley ai campionati italiani di Riccione

fonte: www.poliziamunicipalesport.it 30/10/2013

Padova sul podio ai Campionati Italiani di Volley Misto 2013

volley 3 postoRICCIONE - Che fosse un'edizione particolare lo si era già intuito dal periodo (metà ottobre) che non è proprio quello usuale. Se poi ci mettiamo la partecipazione - ancora una volta niente male - sempre sentita ed il clima di amicizia che comunque si respira da sempre nell'ambiente ecco che tutti si sono sentiti a casa.

Nove i Gruppi Sportivi presenti (Riccione, Roma, Milano, Padova, Torino, Firenze, Sesto San Giovanni, Pesaro e Genova) che si sono incontrati nella formule di tre gironi da tre squadre per poi ricompattarsi in altri tre gironi da tre. Tanto ha permesso a tutti di giocare quattro partite più le varie semifinali e finali, un programma-calendario indovinato che ha trovato gradimento e incondizionata approvazione.

Alla fine, sulla base dei risultati conseguiti, Riccione si è trovata a doversi confrontare con Torino e Padova con Roma. Ne sono venute fuori due buone partite dall'esito incerto conclusesi entrambe al terzo tiratissimo set con risultati positivi in favore delle seconde.

La finale, inedita, meno avvincente di quanto ci si aspettasse da due squadre che nella loro storia non hanno mai vinto il titolo, si è risolta a favore di Roma che con un secco 3 a 0 non ha lasciato scampo a Torino. Buon terzo Padova che ha regolato 2 a 0, non senza affanno, un combattivo Riccione.

Che cosa significa questo successo lo ha spiegato direttamente Renzo Buratti leader riconosciuto del GS Roma campione: "Dopo circa sette anni siamo riusciti finalmente a raggiungere il primo posto. E' stato un torneo equilibrato impreziosito da questa nuova formula dei doppi gironi, dove quasi ogni squadra avrebbe potuto primeggiare. Come componente la squadra vincente sono contento non solo per i risultati ottenuti ma per la qualità di gioco espresso e soprattutto per i valori di amicizia, compattezza e simpatia che abbiamo mostrato dentro e fuori il campo e tutto ciò grazie ai miei compagni di squadra ed in particolare al nostro capitano Ettore Provenzano. Un ringraziamento particolare va agli organizzatori del torneo, non solo perché in un periodo di crisi come questo sono riusciti ad orchestrare un torneo al limite della perfezione e un soggiorno degno della fama romagnola, ma soprattutto per l'amicizia e l'ospitalità dimostrate". Chiude con un sincero: "Grazie Riccione, grazie ASPMI".

Chi invece ha vissuto a tutto tondo in modo positivo l'evento è stato Massimo Re che da Vicepresidente nazionale con delega alla disciplina ha riconosciuto come, seppure in tempi di vacche magre, la cultura della pratica sportiva targata ASPMI sopravvive: "L'ottima organizzazione messa in piedi dal G.S. Riccione, con la regia dell'esperto Miki Banci ben coadiuvato dai due tecnici nazionali Renzo Buratti e Mauro Buttolo, sempre presenti in ogni situazione, ha fatto sì che la parte agonistica si integrasse alla perfezione con la parte aggregativa, senza che una prevaricasse sull'altra. Ciò nel rispetto degli obiettivi che l'Associazione si propone. Gratificante per chi ne segue le vicende vedere al termine di ogni incontro prevalere su tutto il "fair play" con abbracci e foto a squadre riunite". Una parola in più si sente di spenderla per il neonato Gruppo Sportivo Sesto San Giovanni: ".....che ha partecipato per la prima volta distinguendosi per comportamento esemplare sia in campo che fuori guadagnandosi velocemente la simpatia di tutti". Da praticante ancorchè organizzatore di eventi sportivi, consapevole del fatto come le sorti di qualsiasi competizione siano legate alla presenza di persone qualificate preposte alla loro gestione, rivolge un ringraziamento particolare "....agli arbitri che in forma volontaria hanno condotto al meglio tutte le partite tra l'altro alcune, posso garantire, davvero difficili. Bravi tutti!"

Maratona di Roma 2014

articolo maratona romaAnche quest'anno tre atleti dell'ex Gruppo Sportivo (ma già confermati per il nascente!!) hanno partecipato ieri alla prestigiosa e più difficile maratona d'Italia: quella di Roma. Tra i 19.061 sportivi al via c'erano, infatti, anche Turatello Roberto, Cappellari Pierantonio e Taccini Alessandro. Molta era la voglia di rivincita dopo la sofferta edizione dello scorso anno in cui erano comparsi crampi ed infortuni. Il percorso durissimo per i continui saliscendi dei colli romani, le frequenti curve che spezzano lo standard del ritmo e i numerosi tratti di sanpietrini resi particolarmente scivolosi dalla pioggia, hanno impegnato duramente tutti gli atleti. Quest'anno la partenza e l'arrivo erano l'Altare della Patria ed il Viale dei Fori Imperiali. Un vero e proprio acquazzone ha caratterizzato l'attesa della partenza inzuppando tutti i runners pronti al via. Ad un minuto dallo start, però, è uscito il sole accompagnato dal boato di gioia di tutti. Il momento più emozionante è stato sicuramente il passaggio al 17° km lungo viale della Conciliazione e P.zza San Pietro, con la Basilica sullo sfondo, ma pure Piazza Navona, al 36° km, ha affascinato i maratoneti. Il momento più duro (sempre ndr) è stato il lungo rettilineo con fondo sconnesso di sanpietrini -dal 39° al 42° km-, che da P.zza del Popolo, percorrendo P.zza di Spagna, porta al sottopasso del Quirinale. Quest'ultimo, un tunnel lungo e buio in leggera salita, è stato il simbolo della sofferenza e della fatica per tutti i partecipanti. Ottime e ricche di soddisfazioni le prestazioni dei nostri atleti:
Roberto, come sempre il più veloce, ha di fatto chiuso con lo stesso tempo di Padova 2013, in 3h14m33s;
Pierantonio ha ottenuto il suo record personale chiudendo in 3h31m46s;
Alessandro ha ottenuto il proprio record personale chiudendo in 4h10m04s.
Al dovuto riposo.....segue l'appuntamento con la maratona di casa, il prossimo 27 aprile.
Un COMPLIMENTO esteso a tutti e 3 perchè ve lo meritate davvero!!!!!!!!! (E.S.)

Prosecchissima Marathon Mountain Bike 2014

ProsecchissimaDomenica scorsa, 6 aprile 2014, si è svolta a Miane (TV) l'Edizione Coppa Veneto della Prosecchissima Marathon Mountain Bike 2014, gara ciclistica su percorso sterrato di ben 48km con 1590 metri di dislivello attivo.
La gara constava alla partenza di circa mille atleti e non è mancata la rappresentanza del Gruppo Sportivo della Polizia Locale di Padova con il collega Pelizza Enrico. Prova tecnicamente da subito molto impegnativa con i primi 400 metri in salita e con altre successive 9 ripide salite: il tutto si è svolto sulle spettacolari colline della zona di Valdobbiadene ove il nostro atleta ha chiuso con il tempo di 3h38m49s.

Grande Enrico!!!!
Corali COMPLIMENTI!!!

Traversata dei Colli Euganei

turatelloDomenica scorsa, 13 aprile 2014, si è svolta la 30^ edizione della "Traversata dei Colli Euganei".
La prestigiosa e storica gara, che consiste nel percorrere sentieri e sterrati dei nostri Colli, toccando le cime del Venda, del Monte Fasolo, del Monte Brecale, Monte Forche, Monte della Madonna e Monte Grande, è da sempre considerata una tra le prove più dure e fortemente impegnative per gli atleti che la definiscono "massacrante"!
Il percorso infatti, con partenza e arrivo a Villa di Teolo, si sviluppa per 42 km con ben 2000 metri di dislivello attivo, cioè solo in salita, a cui vanno aggiunti altri 2000 metri di dislivello in discesa. A rappresentare il Gruppo Sportivo della Polizia Locale di Padova c'era Turatello Roberto, oramai esperto di trail-running. Unitamente ad altri 599 atleti, Roberto ha corso con foga e con la concentrazione richiesta concludendo il percorso in 4h59m56s classificandosi così in 92^ posizione assoluta. Grandissima prestazione! Grande tenacia!

Maratona di Sant'Antonio 2014

Maratona3piccMaratona2piccIeri, DOMENICA 27 APRILE 2014, si è svolta la 15^ edizione della MARATONA DI SANT'ANTONIO. La giornata, fortunatamente, non era da temperature elevate ma un lungo temporale ha, comunque, inzuppato tutti. La gara ha coinciso con il debutto del Nuovo Gruppo Sportivo, con ben 6 atleti iscritti come G.S. Polizia Locale Padova.
Il V. Comm. Cappellari Pierantonio è stato l'unico partente alla Maratona (42.195mt): è' riuscito ad ottenere la sua migliore prestazione sulla distanza ed ha fissato il proprio personale a 3h23m09s.
L' Ass.te Turatello Roberto, l'Ass.te Taccini Alessandro, l'Ag. Sc. Paccagnella Marco, l'Ag. Sc. Schiavon Alessandro e l'Ag. Sc. Ferrucci Giovanni hanno partecipato alla Mezza Maratona (21.097mt).
Tutti hanno migliorato il proprio tempo personale sulla distanza, ovvero:

- Turatello Roberto - 1h26m40s
- Paccagnella Marco - 1h43m15s
- Schiavon Alessandro - 1h43m34s
- Taccini Alessandro - 1h43m36s
- Ferrucci purtroppo ha avuto un problema tecnico con il chip per la rilevazione della velocità, per cui non si conosce il tempo esatto, in ogni caso è maratona1arrivato poco dopo Taccini.
Il corale complimento da parte del Comando è per TUTTI VOI: vi siete allenati, non avete "mollato" ma anzi avete portato a compimento un impegno preso con la vostra personale resistenza, raggiungendo la meta prefissata!
Un applauso particolare va a l'Ag. Sc. Schiavon Alessandro che subito dopo l'arrivo, è corso a farsi una doccia ed, indossata la divisa d'ordinanza, ha regolarmente iniziato il turno di servizio proprio alla maratona, nella postazione assegnatagli.

Divinus Classic Marathon

Pellizzapiccpellizza2Domenica 18 maggio 2014, a Monteforte d' Alpone (VR), nelle bellissime colline veronesi ad un passo da Soave, in quel paese che prende il nome proprio dal suo castello costruito prima dell'anno 1000 sulla sommità del colle, si è disputata la "Divinus Classic Marathon", manifestazione valida per la Coppa Veneto "Zero Wind". A rappresentare il Gruppo Sportivo della Polizia Locale di Padova, non mancava il collega PELIZZA Enrico. La competizione non è stata facile nemmeno per il nostro atleta iper-allenato che, tuttavia, non ha mai mollato in fatto di tenacia, nonostante un percorso che si è da subito presentato con numerosi strappi in pietrisco alternati a discese ripide in asfalto e misto ghiaia. Il tutto in 42Km e 1300 m di dislivello. Enrico ha chiuso in 2h e 32min, classificandosi nella graduatoria generale al 349° posto sui 722 che hanno raggiunto l'arrivo; al 77° posto in una specifica classifica suddivisa per età.
COMPLIMENTI E GRANDE ENRICO!!!!
E con l'occasione si estendono i nostri complimenti al collega GOMIS Davide che lo scorso 5 maggio 2014 ha ricevuto la nomina di RESPONSABILE TECNICO NAZIONALE MOUNTAIN BIKE da parte dell'ASPMI, l'Associazione Sportiva Polizie Municipali d'Italia.

Atestina Superbike

Atestina superbikepiccAnche quest'anno non è mancata la partecipazione di colleghi, Enrico TURATELLO ed Enrico PELIZZA, a Atestina superbike1piccrappresentare ieri, domenica 8 giugno 2014, il Gruppo Sportivo Polizia Locale di Padova ad Este, nella manifestazione denominata ATESTINA SUPERBIKE, una delle gare MTB più belle e caratteristiche della nostra Regione. Il tracciato, interamente immerso nel Parco Colli Euganei, è stato arricchito da un finale con un'ambientazione spettacolare all'interno dell'antico castello estense. Non è mancato un suggestivo traguardo volante a metà gara, proprio davanti al famoso labirinto di Valsanzibio. L'Atestina Superbike, che rientra nel circuito"Italian Mtb Awards Scapin", è stata ancora una volta una grande manifestazione: la competizione vera e propria ha visto impegnati circa 750 bikers in 43Km e 1400 mt di dislivello. Le temperature elevate e l'umidità hanno messo a dura prova gli atleti con discese veloci fatte da sterrati sassosi e salite costituite da numerosi strappi, quali il "Muro" (con oltre il 27% di inclinazione). I due "azzurri" non hanno mai mollato ed hanno portato a termine la competizione con sacrificio, onorando al meglio la maglia del Gruppo Sportivo Polizia Locale! Questi i risultati di gara:

  • Pelizza Enrico master 3, chiusa in 2h 44 min. posizione generale 424 posizione categoria 73
  • Turatello Enrico master 6 chiusa in 2h 54 min posizione generale 495 posizione categoria 22

Loro ringraziano il Gruppo Sportivo Polizia Locale di Padova per il sostegno ricevuto, noi ringraziamo loro per la partecipazione e CI COMPLIMENTIAMO per la gratificante soddisfazione che ci rende, indirettamente, orgogliosi di saperli impegnati a tali livelli.

Dolomiti Superbike 2014

Superbike2014piccSabato 12 luglio 2014 si è svolta a Villabassa (Bolzano) la leggendaria gara tra le Alpi denominata "Dolomiti Superbike", un must per chi è appassionato di mountain bike ed alla continua ricerca di sfide: due i percorsi 119 km e 60 km. A partecipare a nome del Gruppo Sportivo della Polizia Locale c'erano PELIZZA Enrico e GOMIS Davide, impegnati sul percorso dei 60 km con 1800 metri di dislivello. La prova li ha coinvolti con altri 4200 partecipanti su percorso in parte d'asfalto e su sterrati in discesa per 12 km.
Enrico si è piazzato in una posizione assoluta pari al 452°posto e in posizione di categoria 56^ con un tempo di 3h e 12minuti;
Davide ha chiuso la gara in posizione di categoria 125^ con il tempo di 4h e 20minuti.
Il paesaggio invidiabile con una perfetta condizione atmosferica (vedasi foto scattata con altri amici concorrenti) ha portato i concorrenti ad attraversare Prato Piazza sino al Lago di Dobbiaco....etc... per una delle prove in MTB più riche di partecipanti in tutta Europa!
COMPLIMENTI!!!!!

 

 

NORDIC WALKING

SINWwalker-150x150Il Nordic Walking o Camminata Nordica, è un'attività sportiva che si pratica all'aria aperta. E' uno sport per tutti che si può praticare tutto l'anno e che offre agli appassionati di fitness un modo facile, poco costoso e divertente per restare in forma. Tecnicamente il Nordic Walking consiste in una camminata praticata con degli appositi bastoncini che vengono utilizzati in maniera funzionale, cioè come spinta e non come appoggio. Lo scopo di tale tecnica non è il raggiungimento di chissà che velocità o l'occasione per fare meno fatica; il principio fondamentale di questa nuova disciplina è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di muscoli e, di conseguenza, aumentare il dispendio energetico a parità di velocità e di distanza percorsa. In questo modo si migliora la forma fisica. Questa "camminata", se eseguita in modo corretto, permette di:
- alleggerire il carico sull'apparato motorio, salvaguardando le articolazioni di caviglie, ginocchia e colonna vertebrale;
- utilizzare circa il 90% dei muscoli del corpo;
- incrementare l'ossigenazione dell'organismo, grazie al coinvolgimento attivo della muscolatura ausiliaria dell'apparato respiratorio;
- sciogliere le tensioni muscolari della nuca e delle spalle;
- rinforzare il sistema immunitario;
- ritardare il processo d'invecchiamento;
- Permette un consumo energetico superiore del 25 – 30% rispetto al walking senza bastoncini
- è un buon esercizio cardiocircolatorio in quanto aumenta la frequenza cardiaca di 10-15 pulsazioni al minuto rispetto alla camminata tradizionale alla stessa andatura.

BENEFICI ANTI-STRESS DEL NORDIC WALKING

Praticare questa attività migliora il tono dell'umore; infatti il nostro corpo libera delle sostanze, le endorfine e le serotonine, capaci di contrastare l'ansia e la depressione. Si armonizza il battito del cuore che, come sappiamo, nei momenti di stress tende ad accelerare, causando ansie e paure. Si regolarizza il respiro, che invece nei momenti di ansia e di paura tende a farsi corto, superficiale. Si scaricano le tensioni muscolari accumulate senza il rischio di strappi o stiramenti. Questi miglioramenti fisici del corpo permettono alla mente di allontanare i problemi, rendendoli meno assillanti, riuscendo a vedere con maggiore tranquillità le preoccupazioni di tutti i giorni in modo da poterle affrontare serenamente.

BENEFICI GENERALI DEL NORDIC WALKING

E' stato dimostrato che con il nordic walking:
- si ristabiliscono i valori della pressione, i livelli dei trigliceridi e del colesterolo
- si consumano i grassi;
- diminuiscono i valori glicemici nelle patologie diabetiche;
- si protegge l'organismo da osteoporosi e artrosi: infatti uno sforzo moderato e costante stimola la capacità delle ossa di assimilare il calcio e produce sostanze come l'elastina e il collagene che formano le cartilagini;
- si abbassa notevolmente la percezione della fatica il che consente di poter effettuare una attività fisica più lunga. Ideale quindi per persone non sportive o poco allenate.

E' quindi un'attività per tutti

logo-sinw1piccCamminare con i bastoncini è un'attività sportiva sana e naturale che può essere praticata ovunque, durante tutto l'anno e a tutte le età. Si può camminare da soli o in compagnia, in silenzio o chiacchierando, si può camminare per poco tempo o per giorni interi. E' difficile trasmettere con le parole quanto sia bello camminare, bisogna sperimentarlo. Da sempre si consiglia di camminare, per mantenere la forma e la tonicità muscolare, per contenere il peso nei suoi valori ottimali, per allenarsi o anche solo per il proprio piacere. Camminare è il movimento naturale per eccellenza, camminare con i bastoncini è qualche cosa in più.
Da luglio 2014, nell'ambito della A.S.D. della Polizia Locale, è presente il gruppo di Nordic Walking che ha come referente una collega Istruttrice della Scuola Italiana Nordic Walking. Al suo interno si terranno dei corsi per l'insegnamento di tale disciplina e verranno effettuate delle uscite settimanali allo scopo di mantenersi in forma camminando in compagnia. Per informazioni Pasquato Maria Elena tel. 049/8205143

7 motopellegrinaggio a Comacchio

Comacchio 100 018piccSi è svolto domenica scorsa, 31 agosto 2014, il 7° MOTOPELLEGRINAGGIO 2014 A COMACCHIO organizzato da Don1062488picc Romeo, parroco di Santa Rita. All'evento hanno partecipato 126 moto e 3 auto dell'Organizzazione per un totale di 190 persone.
Lo spettacolare percorso si è snodato su sole strade interne circondate da paesaggi unici e caratteristici del Bruco del Delta del Po. E' stato attraversato il fiume Reno in traghetto e non è mancata la S. Messa nella Cattedrale di Comacchio con la benedizione dei caschi, estesasi poi ai veicoli parcheggiati nel piazzale. Il pranzo di pesce si è consumato come da programma in numerosa ed accorata compagnia. Insomma tutto bene ed ottimo il ricordo per ciascuno.
Per il Gruppo Sportivo della Polizia Locale di Padova vi erano MAURIZIO LOVISATO, LORENZO BENETTI, NADIA BETTIO E MORENO GROSSOLE ai quali si è aggiunto STEFANO BURGO della Polizia Locale di Venezia.
Un complimento esteso a tutti i partecipanti per un'esperienza di 300 km in gioia e libertà!

nonno vigile

normativapillole

se bevi scegli di non guidare

FATTO2

modulo ricerca fotogrammi

immagine sanz sostitutiva-giallo

immagine ingiunzione pagamento giallo

toplong merce sequestrata lato dx

arti di strada

immagine controllo vicinato

 

whattsapp

N° segnalazioni nel 2024

(aggiornate al 31.12.2024)

1158
Degrado Urbano 44
C.d.S. - Inconvenienti Stradali 963
Segnalazioni altri Enti-Comuni
156
Illeciti Rilevati 707
PIM (Pronto Intervento Manutenzioni) 297

N° segnalazioni nel 2015

930

N° segnalazioni nel 2016

1233

N° segnalazioni nel 2017 1074
N° segnalazioni nel 2018 1170
N° segnalazioni nel 2019 1394
N° segnalazioni nel 2020 770
N° segnalazioni nel 2021 1003

N° segnalazioni nel 2022

918
N° segnalazioni nel 2023 857

Gruppo Sportivo

Gruppo Sportivo

Videosorveglianza

videosorv modulo

Come posso fare per...?

Consulta la sezione oppure contattaci ponendoci il tuo quesito o segnalazione. Ti risponderemo quanto prima.

logo arpav1

 

Contatore visite

783061
Utenti loggati 0
Visitatori 24
Utenti registrati 129
Registrati oggi 0

Video Gallery

videogallery 1

Contatore incidenti
aggiornato al 30 marzo 2025

248 incidenti
1 mortali
36 con soli danni
211

con lesioni

altre info

Il sito web usa i cosiddetti cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. Fino a che non si sarà premuto il tasto - Accetto i cookies - nessun cookies sarà caricato.

Leggi l'informativa sull'utilizzo dei cookies

Prendi visione dell'e-Privacy Directive Documents

Hai rifiutato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.

Hai accettato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.