Occupazioni temporanee di suolo pubblico della durata massima di 48 ore (in due giorni)
Rilascio a cura della Squadra Mobilità e Traffico della Polizia Locale per le seguenti fattispecie tassative:
- cantieri stradali;
- cantieri edilizi;
- interventi di espurgo/pulizia;
- manutenzione impianti telefonia mobile o impianti posizionati sulla sede stradale;
- giardinaggio di privati;
- operazioni di trasloco.
La domanda, corredata da n. 2 marche da bollo da euro 16,00 (una applicata alla domanda e una applicata successivamente sulla concessione), dovrà essere presentata su apposito modulo (link).
Tempo di rilascio della concessione: entro 5 giorni.
Nell'eventualità in cui l'occupazione ricada in Zona a Traffico Limitato o in Zona Pedonale, la Squadra Mobilità e Traffico può rilasciare contestualmente il permesso di transito secondo le tariffe previste.
Se l'occupazione viene effettuata all'interno delle Mura Cinquecentesche con utilizzo di autocarri di massa a pieno carico superiori a 3,5 t., è necessaria la preventiva autorizzazione al transito da parte del Settore Opere Infrastrutturali, Manutenzioni e Arredo Urbano – Ufficio Autorizzazioni Stradali sito in via Tommaseo n. 60 - 35131 Padova (tel 0498204171 - 8204170).
In caso di richieste di occupazione di suolo pubblico in prossimità della linea metrobus, è necessario munirsi preventivamente del nullaosta di Aps Holding, richiedendolo via fax al n. 0498241112.
Se l'occupazione prevede la chiusura temporanea della via, dovrà essere preventivamente richiesta al Settore Mobilità e Traffico apposita ordinanza di chiusura al traffico veicolare per il periodo interessato.
Dopo aver ottenuto la concessione temporanea di suolo pubblico, allo scopo di garantire libera l'area richiesta, il Titolare del provvedimento di concessione od un Suo incaricato dovrà posizionare idonea segnaletica di divieto di sosta con rimozione e dovrà trasmettere apposito modulo di comunicazione (link) almeno 48 ore prima dell'inizio dell'occupazione via e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modalità di pagamento:
il canone di concessione di suolo pubblico (COSAP) può essere pagato mediante POS (bancomat, carta di credito o carta prepagata) presso la Squadra Mobilità e Traffico o versato con bollettino di c/c postale, bonifico bancario;
il permesso di transito in ZTL o Zona Pedonale può essere saldato in contanti o mediante POS (bancomat, carta di credito o carta prepagata) presso la Squadra Mobilità e Traffico;
le marche da bollo da euro 16.00 possono essere assolte anche in modo virtuale mediante POS (bancomat, carta di credito o carta prepagata) presso la Squadra Mobilità e Traffico.
Responsabile del procedimento: Comm. Michele Muraro, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
STAMPATI
Richiesta occupazione temporanea di suolo pubblico (max 48 ore)
Comunicazione di posizionamento segnaletica